è portavoce del Festival della Meraviglia.
Lavora presso l'Università degli Studi di Milano come docente di Letteratura
inglese e Letterature dei paesi anglofoni. La sua ricerca si focalizza su
diverse aree di studio: il Cinque e Seicento inglese; la rappresentazione
dell’“animale” in letteratura; la letteratura sudafricana in lingua inglese.
Attualmente, sta lavorando sul panorama editoriale italiano nel secondo
dopoguerra; nello specifico, sulla pubblicazione in Italia di testi letterari
provenienti dal continente africano.
Marta Pizzolante
è Ricercatrice Post-doc presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove ha conseguito il dottorato di ricerca in Psicologia dopo essersi specializzata in Neuroscienze Cognitive presso l’Università di
Trento/CIMeC. La sua ricerca si concentra sul legame tra arte, nuove tecnologie
e benessere. Collabora attivamente con enti e istituzioni museali a progetti che uniscono arte e
scienza per la
promozione della salute,
pubblicando sul tema, oltre che su riviste scientifiche di settore, anche su
magazine d'arte contemporanea come Exibart, ARTRIBUNE e ArtsLife.