L’ultima opera di Giuseppe
Verdi, Falstaff, è un'opera comica che racconta le
disavventure del vecchio cavaliere John Falstaff che tenta, senza successo, di
ingannare due donne ricche per ottenere denaro. Nei cori dell’opera la musica
riflette le emozioni e l'atmosfera delle
varie scene: i cori variano dal comico e scherzoso al serio e drammatico.
Le classi Quarta e Quinta della scuola Primaria Gianoli di
Mombello canteranno per (e con?) noi alcuni di questi famosi cori, riletti e adattati per il pubblicodelle scuole dai 6 ai 14 anni, sotto la guida dell’esperto professor Antonio Cassarino.
alunni della scuola primaria Gianoli di Mombello - Opera Domani
L’Istituto IC Monteggia di Laveno, di cui fa parte la scuola primaria Gianoli di Mombello, partecipa da diversi anni all’iniziativa proposta da “Opera Domani” (www.operaeducation.org), che nasce nel 1996 dalla volontà di creare spettacoli innovativi e partecipativi per coltivare l’entusiasmo di bambini e ragazzi per l’opera lirica.
Il
progetto porta in scena nei teatri di tutta Italia, e non solo, opere della
tradizione e nuove produzioni originali proposte in chiave partecipativa: durante lo spettacolo,
sotto la guida del direttore d’orchestra, gli alunni delle scuole sono invitati a intonare alcune delle arie e
dei coripiù
celebri e a interagire con coreografie e oggetti di scena precedentemente costruiti. Per
partecipare è quindi necessario un percorso di preparazione che docenti e
specialisti propongono sotto la guida esperta del team di “Opera Domani”, che
fornisce, oltre alla possibilità di formazione per i docenti, un libretto per tutti i partecipanti.
In aggiunta al percorso proposto da “Opera Domani” e portato
avanti dai docenti di tutte le classi dell’Istituto, gli studenti hanno potuto avvalersi,
nell’ambito del Laboratorio Musica, della guida del professor Antonio
Cassarino, che dirigerà il coro anche al Festival della Meraviglia. G.