incontro a tu per tu con Carlo Meazza e le sue montagne
Con la sua macchina fotografica,
Carlo Meazza ha raccontato paesaggi, volti, mestieri e passioni, fissando
un’epoca. La serata sarà un’occasione per scoprire le storie dietro ai suoi scatti e l’ispirazione che anima il suo lavoro. Il fotografo presenterà anche il suo ultimo libro, “Monte Rosa”, un progetto che si avvale della collaborazione dei protagonisti della storia e della cultura, anche scientifica, dell’amato monte.
Carlo Meazza
dice di sé: “Sono nato a Varese e,
nonostante tutto, sono sempre rimasto ‘impigliato’ in alcune belle realtà, come
le montagne, i boschi, il paesaggio del Lago e le Alpi, gli amici e la
pallacanestro. Ho avuto comunque la fortuna di viaggiare e di realizzare
fotografie in Asia, Africa, Europa, America Latina. Viaggi dai quali sono
sempre tornato volentieri a casa, ma senza un particolare orgoglio per essere
varesino, o lombardo o italiano … sono molto fortunato a essere nato da questa
parte del mondo e non dall’altra, che ho conosciuto e amato, e alla quale penso
spesso. Ho scritto una novantina di libri; il prossimo, sul Monte Rosa, uscirà a
novembre. Il Monte Rosa lo guardo sempre e, a volte, osservandolo dalle mie
finestre, ricambio ai saluti che mi sembra mi mandi”. G.