Presentazione laboratorio Oltre il cartolino: il costo reale del fast fashion
Un viaggio tra immagini, video e teatro per
riflettere sull’impatto del fast fashion. Attraverso pubblicità critiche,
storytelling in lingua inglese, scenette teatrali e una presentazione di
approfondimento, studentesse e studenti sveleranno le conseguenze ambientali e
sociali della moda usa e getta coinvolgendo il pubblico in un’esperienza
immersiva e di consapevolezza.
alunni del Liceo V.Sereni - Green School
Green School è un programma di educazione allo sviluppo sostenibile che ha come obiettivo l’adozione di buone pratiche di sostenibilità nelle scuole di ogni ordine e grado, i cui effetti vengono misurati in kg di CO2 non immessa nell’atmosfera. Green School promuove una presa di coscienza da parte della popolazione scolastica, delle famiglie e della cittadinanza in generale sul contributo che ognuno può dare al raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni climalteranti e del raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030. Il programma è nato nel 2009 su iniziativa di Agenda 21 Laghi e CAST ONG Onlus, con il contributo scientifico dell'Università degli Studi dell'Insubria. Dal 2019 il programma si è esteso, attraverso la creazione di Comitati Green School Territoriali, in tutta la Lombardia e nelle province di Roma, Cagliari, Aosta, Livorno, Venezia.