gli incontri pre festival


Nei mesi prima del Festival vero e prorio che si svolge a maggio 2025 (vedi sotto), vengono organizzati alcuni incontri per sperimentare temi e approcci rilevanti per il Festival. Questi incontri saranno introdotti da membri del nostro team curatoriale.

Questi incontri sono aperti al pubblico e gratis. Avranno luogo presso la sede dell’Associazione CASANOVA, via Leggiuno 32, Laveno Mombello

E’ gradita, ma non necessaria, la prenotazione.

sabato 14 dic. 2024 ore 20:30   
prenota
Frank Raes introduce il tema:

Libri, stampe e mappe nella collezione permanente del Museum of Anthropocene Technology, ovvero: perché organizzare un Festival della Meraviglia.

La meraviglia è comune a ogni incontro, che sia un festival o con poche persone, con gli oggetti di un museo o con le lezioni a scuola. Cos'è la meraviglia? A cosa serve? Perché va custodita? Cerchiamo insieme delle risposte.

sabato 11 gen. 2025 ore 20:30    
prenota
Lilia Teruggi introduce il tema:

I bambini sognano in grande

Le bambine e i bambini hanno dei processi mentali tutto loro (tra cui la meraviglia) che usano per imparare a parlare, a scrivere e a diventare grandi?

sabato 8 feb. 2025 ore 20:30
prenota
Giuliana Iannaccaro introduce il tema:

Ai confini dell’umano: animali e letteratura

Esploreremo insieme testi letterari brevi - favole e poesie - per  interrogare il modo in cui la letteratura occidentale ha rappresentato, tradizionalmente, gli esseri viventi che chiamiamo 'animali'.
Ci chiederemo poi se, nell'era dell'Antropocene, i racconti che scriviamo e che leggiamo abbiano qualcosa di diverso da dire su di noi, sugli 'animali', e sul legame che ci unisce.

sabato 1 mar. 2025 ore 20:30  
prenota
Antonello Maiolino il tema:

Intelligenza artificiale:IA o AI e analoghi dilemmi

Tutta la nostra storia é attraversata dal miraggio di costruire macchine in grado di "sostituirci" per svincolarci dalle fatiche, inizialmente fisiche, poi anche mentali. Desiderio e speranza che allo stesso tempo hanno affascinato e spaventato l'umanità durante il percorso.
L'arrivo dell'intelligenza artificiale ha cambiato o cambierà le carte in tavola?



il festival





Il Festival della Meraviglia continua a viaggiare tra filosofia e impresa, tra scienza e arte, cavalcando confini in conferenze, incontri a tu per tu, spettacoli, mostre e attività scolastiche “OFF”.

Un Festival per capire che “il mondo non perirà per mancanza di meraviglie, quanto per mancanza di Meraviglia.” (GKC)

La terza edizione del Festival si terrà dal 16-17-18 maggio al 1 di giugno 2025, diffusa sul territorio del Comune di Laveno Mombello (VA).

Anche questa volta il Festival sarà solo possibile con il vostro aiuto.
DONA sul portale della Fondazione Comunitaria del Varesotto.



Il Festival promuove il dialogo tra relatori, imprenditori, artisti, attivisti – sia noti sia emergenti – e il pubblico come mezzo per riflettere sul tema della meraviglia, che è alla base di un pensiero critico su come vogliamo vivere in questo mondo: sia tra di noi, sia insieme a tutti gli altri abitanti del pianeta, viventi e non viventi.

Se hai un’idea, se vuoi partecipare, scrivici una mail

il festival OFF


Il “Festival OFF” è un'estensione spontanea del Festival della Meraviglia; è organizzato dagli studenti delle scuole del territorio per celebrare la creatività non convenzionale e l'espressione artistica emergente.  

Se hai un’idea, se vuoi partecipare, scrivici una mail