esiste ancora la meraviglia?

La meraviglia (insieme all’indignazione?) è sempre stata alla base del pensiero e dei cambiamenti.

La meraviglia è spesso inaspettata, può sembrare inutile, ma riesce a innescare dubbi su come il mondo viene narrato dalla cultura dominante.

Le domande che il Festival vuole affrontare sono: esiste ancora la meraviglia (o rimane solo l’indignazione)? E dove nasce: nella natura, tra le faccende di noi donne e uomini, nell’arte, nella tecnologia, sul web, nel mondo virtuale o spirituale?

Come possono le meraviglie di oggi contribuire a una nuova narrazione, alla nuova cultura per affrontare meglio problemi collettivi come: pandemia, cambiamento climatico, diseguaglianza, guerra…?

programma 2023


Modalità di partecipazione

Incontri, laboratori, conferenze e visite sono gratuiti. Per avere un'idea del numero di partecipanti ed eventualmente segnalare l'esaurimento dei posti disponibili, si chiede di iscriversi utilizzando il link (> iscriviti) sopra il nome dell'evento. Per i laboratori e gli incontri “a tu per tu” i posti sono limitati a 30 persone per ogni evento.

Per rendere gli incontri più partecipativi possibile, proponiamo che nel corpo del modulo di iscrizione si formuli già una domanda che si desidera fare al relatore

In caso di maltempo gli eventi nel giardino di Villa Frua saranno spostati alle Officine dell’Acqua.

Eventuali comunicazioni saranno tempestivamente pubblicate sul sito, che fa da riferimento, e sulle pagine social del Festival.



Venerdì
12 Maggio 2023

Location

Villa De Angeli Frua

Maps ︎︎︎Via Roma 16, Laveno Mombello

Giardino
18:00

Inaugurazione del Festival della Meraviglia

Intervengono Luca Carlo Maria Santagostino, Sindaco di Laveno Mombello; Frank Raes, Direttore del Festival




18:15 - Conferenza

Stupore, meraviglia, miracolo tra tradizione classica e biblica: note linguistiche

Mario Iodice
Scopri di più

19:00

Aperitivo - Buffet


Location

Officine dell'Acqua

Maps ︎︎︎Viale G. Garibaldi 12, Laveno Mombello

21:00 - Concerto inaugurale

Musica oltre i confini 

Trio Calicantus
Eleonora Rapone (Organetto), Gianluca Fortino (Chitarra), Marleen Bergé (Violoncello)
Contributo: 12 Euro - 7 Euro under 25
Scopri di più





Sabato
13 Maggio 2023

Location

Villa De Angeli Frua

Maps ︎︎︎Via Roma, 16, Laveno Mombello


Biblioteca
10:00, Inaugurazione della Mostra

La Wunderkammer di Michele De Lucchi

in presenza dell’Arch. Michele De Lucchi
Scopri di più




Sala consiliare
11:30, Laboratorio di Danza 

Abitare il Corpo: Laboratorio di movimento danzato

Stefania Trivellin
Scopri di più



Giardino
15:30, Conferenze
Scopri di più

La meraviglia della natura che cura

Ales


La meraviglia come imparata a scuola

Francesca Greco



La meraviglia della fatica

Corrado Roi

Location

Officine dell'Acqua

Maps ︎︎︎Viale G. Garibaldi, 12, Laveno Mombello

10:00, Conferenze
Scopri di più

La nostra “dolce acqua”; dal Lago Maggiore ai Grandi Fiumi del Mondo

Alan Belward

Le sfide della siccità

Paolo Mazzucchelli

La Balneabilità del Lago di Varese

Giovanna Ruggiero



12:00, Visita alle Officine dell’Acqua e conferenza

La barca elemento di sintonia

Tansar Ossia
Scopri di più



19:30, Concerto/Spettacolo

Antropocene

Trio Paolo Paliaga e Jesus De La Iglesia
Scopri di più




    con il patrocinio del



Sabato
13 Maggi0 2023
Location

Liceo
V. Sereni

Maps ︎︎︎Via Labiena, 86 Laveno Mombello

Aula 1
10:00, Incontro a tu per tu

Esperienza, Meraviglia, Pensiero 

Fabio Minazzi
Scopri di più



11:30, Incontro a tu per tu

Il mancato stupore della guerra

I giovani pensatori del Liceo V. Sereni
Scopri di più



Aula 2
10:00, Incontro a tu per tu

Incontro con il robot

Antonello Zizi
Scopri di più

11:30, Incontro a tu per tu

Magia e Scienza

Vittorio Belloni e Mauro Sabella
Scopri di più




Aula 3
10:00, Incontro a tu per tu

Creatività e felicità

Francesco Bruno
Scopri di più




11:30, Incontro a tu per tu

Il liutaio del legno dialoga con il liutaio della pietra e della luce

Michele Sangineto e Pietro Pirelli
Scopri di più

Location

MIDeC,
Palazzo Perabò

      Maps ︎︎︎Lungolago Perabò 5, Cerro di Laveno Mombello

11:30, Inaugurazione della Mostra

La SCI e Piero Portaluppi alla prima Biennale di Monza 1923




Sabato
13 Maggio 2023

Location

Scuola d'Infanzia L. Scotti

Maps ︎︎︎Via De Amicis 1 Laveno Mombello

Visite
10:00, 10:45, 11:30,

La Stanza Magica: torniamo a meravigliarci

Laboratorio per giovani e adulti (ma sono graditi anche i bambini e le bambine!) per tornare a meravigliarsi come i bambini! Attività nella Stanza Magica della Scuola con i tavoli di luce, la lavagna luminosa, i microscopi, la pittura verticale.





Domenica
14 Maggi0 2023
Location

Villa De Angeli Frua

Maps ︎︎︎Via Roma, 16, Laveno Mombello

Sala consiliare
11:30,  Laboratorio tra Teatro e Scrittura

Andirivieni. Scritture in movimento per corpi meravigliati

Teatro del Sole
Scopri di più



Giardino



15:00, Conferenze
Scopri di più

Il clima fuori e dentro di noi: perché andiamo avanti?

Giovanni Ludovico Montagnani, Giacomo Grassi, Andrea Camia


La Profonda Meraviglia

Alice Chirico e Marta Pizzolante





Meraviglia: sorpresa e ammirazione

Piergiorgio Odifreddi


Location

Officine dell'Acqua

Maps ︎︎︎Viale G. Garibaldi 12, Laveno Mombello

19:30, Riflessioni finali
Scopri di più

Proiezione film Feeling Science / Sentire la Scienza

Prodotto da: Parola di Donna e nove scienziate del Joint Research Centre


Seguito da

Conversazione su scienza, cultura e società

In dialogo: 
Flavia MarinelliUni Insubria, delegata del Rettore per la Ricerca
Barbara PozzoUni Insubria, delegata del Rettore in materia di ugalianza di genere e pari opportunità
Naouma KourtiJoint Reserach Centre, senior scientist
Alessandra Zampieri Joint Research Centre, director 

Modera:
Frank Raes


Domenica
14 Maggi0 2023
Location

Liceo
V. Sereni

Maps ︎︎︎Via Labiena, 86 Laveno Mombello

Aula 1
10:00, Incontro a tu per tu

Occidente e Oriente affiancati nella musica

Marleen Bergé e Igor Orifici
Scopri di più


11:30, Incontro a tu per tu

Dall’economia dell’ambiente all’ambiente dell’economia

Graziano Ceddia
Scopri di più



Aula 2
10:00, Incontro a tu per tu

La poesia nella scienza

Antonello Maiolino e Davide De Simone
Scopri di più


11:30, Incontro a tu per tu

Incontro con il robot

Antonello Zizi
Scopri di più



Aula 3
10:00, Incontro a tu per tu

Perchè il nuoto artistico?

Gemma Galli
Scopri di più


13:00, Incontro a tu per tu                   

Il libro che mi ha fatto diventare matematico

Piergiorgio Odifreddi
Scopri di più

Location

Scuola d'Infanzia L. Scotti

Maps ︎︎︎Via De Amicis 1 Laveno Mombello

Visite
10:00, 10:45, 11:30,

La Stanza Magica: torniamo a meravigliarci

Laboratorio per giovani e adulti (ma sono graditi anche i bambini e le bambine!) per tornare a meravigliarsi come i bambini! Attività nella Stanza Magica della Scuola con i tavoli di luce, la lavagna luminosa, i microscopi, la pittura verticale.




Visitabili da Venerdì 12 a Domenica 28 Maggio 2023
Location

MIDeC
Palazzo
Perabò

Maps ︎︎︎Lungolago Perabò 5 Cerro di Laveno Mombello

Mostra

La SCI e Piero Portaluppi alla prima Biennale di Monza 1923

Orari di apertura:
Sabato 13/5: 11.00 - 19.00
Domenica 14/5: 10.00 - 19.00
Fino al 28/5: orario apertura del MIDec



Location

The Museum of Anthropocene Technology

Maps ︎︎︎Via Leggiuno 32 Laveno Mombello

Mostra

Dal Cosmico all’Atomico, con in mezzo la Vita

Visite
Sabato 13/5: 11.00
Domenica 14/5: 11.00 


Fino al 28/5 e oltre:
su prenotazione su
︎︎︎museumofanthropocenetechnology.org
Scopri di più

Location

Villa
De Angeli
Frua

Maps ︎︎︎Via Roma, 16, Laveno Mombello

Mostra

La Wunderkammer di Michele De Lucchi

Orari di apertura:
Sabato 13/5: 10.o0 - 18.00
Domenica 14/5: 10.00 - 10.00
Fino al 29/5: orario apertura biblioteca
Scopri di più



come arrivare (senza inquinare troppo)

Laveno Mombello


La motivazione che in primis ha portato a organizzare il Festival della Meraviglia a Laveno Mombello è proprio la sua posizione sul Lago Maggiore, con una spettacolare vista su acque, isole, colline piemontesi e montagne svizzere.

Il Festival della Meraviglia dedica infatti uno spazio privilegiato alle tematiche relative alla sostenibilià e l’ambiente, con vari interventi che parleranno del clima, dell’acqua, il paesaggio.

Come arrivare


Il Comune di Laveno Mombello, inoltre, si connota come punto di convergenza di trasporti pubblici, essendo servito da Trenord, che la collegano con Varese, Milano e Luino, e dalla Navigazione Laghi che la collega con la sponda piemontese.

Pertanto gli eventi del Festival della Meraviglia inizieranno alle 10.00 e finiranno entro le 21.00, in modo che il pubblico possa arrivare e rientrare con il trasporto pubblico.

︎

︎︎